Scale a chiocciola per casa

La scala a chiocciola con gradini in legno

 

 

Le scale a chiocciola per casa sono sicuramente tra le più belle che si possano scegliere per la propria abitazione, specie se si deve collegare un primo piano a una mansarda oppure a una cantina, ma anche a un secondo piano nel momento in cui non si ha molto spazio e si vuole avere una scala funzionale e meno ingombrante. Certo le scale a chioccola per casa sono un po’ più particolari, e sono considerate da sempre una delle migliori alternative rispetto a quelle in muratura. Vediamo insieme, quali sono le principali scale a chiocciola per casa!

Scala a chiocciola minimal

Per chi ha una casa moderna, la migliore soluzione è sicuramente la scala a chiocciola minimal. Questo stile prevede una scala realizzata con dettagli minimali, in questi casi gli scalini possono essere realizzati in lamiere di ferro in stile con le ringhiere. Oppure si unisce lo stile del ferro con incassati delle tavole in legno. Le scale a chiocciola minimal hanno pochi fronzoli e sono molto pulite e lineari, tra i materiali utilizzate per realizzarle troviamo anche l’acciaio inossidabile sempre di buon gusto e in armonia con i contesti ambientali.

Scala a chiocciola per casa Shabby Chic

Lo stile shabby chic è da qualche anno a questa parte uno dei più richiesti da coloro che vogliono una casa dall’aspetto rustico ma al contempo elegante. La scala a chiocciola shabby di solito viene realizzata con gradini in legno poco lavorato, spazzolato, sbiancato e lasciato quasi al naturale con abbinata a una ringhiera in ferro liscio o battuto, oppure a una ringhiera dal disegno semplice e magari con il corrimano in legno in finitura con i gradini. Il tutto che ruota e si concentra intorno a un piantone centrale.

Scala a chiocciola moderna

Se invece cerchi una scala a chiocciola moderna e diversa dal solito, allora devi optare per le scale dalle forme geometriche e insolite. Queste hanno forme originali, un aspetto di design futuristico e possono essere realizzate con vari materiali moderni come il legno lucido, il vetro, l’acciaio inox o meglio in abbinata. La pianta quadrata o rotonda sono le più richieste ma nulla vieta di osare e lasciare spazio alla fantasia e funzionalità.

Exit mobile version